
WORKSHOP Fotografia Stenopeica e Worldwide Pinhole Photography Day 2022
2 incontri: Teoria 22/4 17,30-20,00 per l’introduzione e la realizzazione materiale dei Fori, e Pratica 24/4 10,00-13,00 per la sessione di shooting all’aperto WPPD 2022 tutti assieme.
<WORKSHOP: Fotografia Stenopeica e Worldwide Pinhole Photography Day 2022>
La Fotografia senza obiettivo! E volendo anche senza fotocamera!
Ti sembra strana l’idea di fotografare senza obiettivo? Eppure faremo proprio così!
Questo Workshop ti introdurrà alla Fotografia a Foro Stenopeico in modo immediatamente Pratico: difatti nel nostro primo incontro in aula realizzeremo insieme i Fori con pochi materiali che ti saranno forniti. Rapidamente e in modo divertente! Nel secondo incontro ci ritroveremo all’aperto in una suggestiva location romana per realizzare insieme una sessione fotografica coi Fori che avremo costruito e parteciperemo così alla Giornata Mondiale della Fotografia a Foro Stenopeico (Worldwide Pinhole Photography Day) e potremo inviare le nostre foto alla Mostra Virtuale Mondiale organizzata ogni anno dal Comitato WPPD!
Riscopriremo così anche l‘aspetto ludico della Fotografia e comprenderemo come questa, in fondo, si basi su principi semplici che non per forza necessitano di sovrastrutture ed orpelli tecnologici costosi!
L’incontro teorico si terrà il giorno venerdì 22 Aprile in aula comodamente raggiungibile tramite Metro B, l’incontro pratico in cui realizzeremo le immagini si terrà domenica 24 Aprile, Giornata Mondiale della Fotografia a Foro Stenopeico, nel centro di Roma.
Per rendere questo Workshop più snello e divertente ci dedicheremo esclusivamente alla Fotografia a Foro Stenopeico tramite fotocamere digitali senza addentrarci nell’impresa, divertente ma laboriosa, di costruire fotocamere analogiche magari adattando oggetti vari (scatole, barattoli, ecc.) cosa che potrà essere argomento di successivi approfondimenti.
Tutto ciò di cui avrai bisogno è dunque la tua fotocamera REFLEX o MIRRORLESS AD OBIETTIVI INTERCAMBIABILI*, un cavalletto e tanta voglia di divertirti insieme ad altri appassionati! Non ti serve altro! Il resto del materiale per realizzare il Foro ti sarà fornito al Workshop!
N.B. Lo sapevi che l’uso del Foro Stenopeico ti permette anche di controllare lo stato di sporcizia del tuo sensore ben oltre quello che riesci a vedere guardando le tue foto? Questa è una foto scattata con un Foro Stenopeico pari a f180: guarda quanti puntini di polvere si vedono! Da questa foto posso capire dove si formeranno macchie visibili tra non molto tempo!
Domande e Risposte:
Perchè dovrei partecipare a questo Workshop?
La Fotografia a Foro Stenopeico ti permetterà di comprendere meglio i principi fisici dell’Ottica e quindi della Fotografia, ma soprattutto ti farà vivere la Fotografia in modo più libero e meno vincolato alla tecnologia, pur con tutti i vantaggi della ripresa digitale.
Devo avere delle conoscenze di Fotografia per partecipare?
Non per forza. Il workshop è aperto a tutti perchè ciascuno, secondo il proprio livello di pratica e conoscenza, potrà trovare divertimento e soddisfazione! Dal punto di vista specificamente tecnico non è indispensabile avere già delle conoscenze, potrebbe essere tranquillamente la prima volta che usi la tua fotocamera!
* Perchè NON SI PUO’ Partecipare con altro tipo di fotocamere come bridge, smartphone, ecc? Come detto si tratta di fotografare… senza obiettivo! Quindi è necessario che la tua fotocamera ti consenta di smontare l’obiettivo così da poter montare, al suo posto, il Foro Stenopeico che potrai poi togliere così da rimontare il tuo obiettivo per tornare in ogni momento a fare fotografie “tradizionali”.
Cosa devo portare?
Come detto basta la fotocamera ed un cavalletto: essendo il foro da cui passa la luce che deve formare l’immagine sul sensore molto (ma proprio molto!) piccolo è inevitabile che ci ritroveremo a fotografare con tempi molto lunghi…di diversi secondi per ogni foto. Quindi sarà necessario tenere la camera ben ferma su un treppiedi. Sarà poi bene avere un comando remoto come può essere il classico comando a filo, o il telecomando infrarosso se la tua fotocamera ha questa funzione, un radiocomando o anche, se la tua fotocamera lo consente, una app per il controllo a distanza (controlla sul manuale delle istruzioni della tua fotocamera!). Ma non ti preoccupare: se non hai alcun modo per controllare a distanza la tua fotocamera… nessun problema: faremo con l’autoscatto!
Ho letto che dovrò costruire i Fori…ma ho poca manualità…
Non ti spaventare: non servirà essere guru del bricolage! La realizzazione del foro è assolutamente banale e divertente e richiede una manualità veramente elementare!
Se non volessi esporre le mie foto?
Nessun problema! Il Worldwide Pinhole Photography Day nasce come idea goliardica ed amichevole per dare a tutti occasione di incontrarsi prima dal vero nei Corsi e Workshop come questo e poi in modo virtuale con persone anche dall’altro capo del mondo attraverso l’esposizione sul sito del Comitato. Proprio per questo spirito di amicizia e goliardia non ci sarà nessun problema se qualcuno all’ultimo momento decidesse di non voler inviare la propria foto alla Mostra.
La Mostra ha dei costi? A chi appartiene poi la foto che invio?
Le foto sono e restano sempre di piena e totale proprietà degli Autori. Decidendo di partecipare alla Mostra si da semplicemente, tramite apposito modulo, l’autorizzazione al Comitato del WPPD per usare la foto nella mostra e negli articoli, pagine web ecc che diffondono la conoscenza di questa Giornata Mondiale. Non c’è nessuno scambio di denaro, non ci sono costi di alcun tipo, a parte ovviamente la partecipazione a Corsi o Workshop come questo.
COSTI
La quota di partecipazione è di:
– €75,00 iva inclusa
PER PRENOTARTI e PER PAGARE invia una email da questo pulsante
indicando il tuo nome completo, il tuo cellulare (indispensabile per comunicare durante l’Uscita): riceverai una mail con le indicazioni per pagare tramite bonifico o con la tua Carta di Credito comodamente online su Paypal.