
REGOLE di Composizione. MA ESISTONO DAVVERO?
Regole…? Non esistono!
Gironzolando sui vari gruppi Facebook capita con periodica ripetitività di ritrovarsi a parlare degli stessi argomenti. Giusto ieri mi sono imbattuto nell’ennesima disquisizione sulla “regola dei terzi”, argomento che sembra, ahinoi, tormentare spesso chi si avvicina alla Fotografia... Sorvolando sulle continue imprecisioni (quando non sono sfondoni!) che spesso albergano nelle risposte, magari perchè chi prova a rispondere è stato egli stesso vittima di spiegazioni errate, ripropongo qui la mia risposta che intende invece offrire una lettura non meramente tecnicistica ma più profonda, toccando l’essenza di ciò che è sotteso alla cosiddetta regola, ovvero la psicologia della percezione (che poi spesso è diretta conseguenza della fisiologia umana) che sembra essere pressochè totalmente sconosciuta non solo a chi impugna una fotocamera, ma anche a tanti che salgono in cattedra per “insegnare” e spesso perfino a chi, con forse audace presunzione, ne scrive anche “libri”.
L’errore è nel chiamarla “regola”. Leggi tutto “De i Terzi, non una regola” →
On Line tramite Zoom ovunque sei, 45 minuti, il venerdì , 18:00-18:45 e 19:00-19:45
Una chiacchierata one-to-one per una lettura ed analisi personalizzata del tuo Portfolio
OFFERTA: 45,00€ !
Un incontro per vedere insieme un tuo Portfolio: un progetto, una raccolta, un corpus di immagini che hai realizzato o su cui stai ancora lavorando. Vedremo quanto prodotto e ne analizzeremo l’impostazione e le singole immagini e le valuteremo anche in funzione del tuo incipit: l’idea alla base del tuo lavoro e lo scopo da raggiungere con esso.
Prenota l’incontro scegliendo lo slot orario che preferisci
18:00-18:45
oppure
19:00-19:45
ricordati di aggiungere un numero whatsapp . Riceverai le istruzioni per il pagamento tramite Paypal e carta di credito e successivamente il link per il collegamento Zoom.
Via Nazionale, 12 lezioni, lunedì 15-17 dal 3 Ottobre 2022
Raccontare per immagini!
Il corso è rivolto a quanti abbiano già delle conoscenze tecniche di base e conoscano gli elementi principali della composizione fotografica.
Il corso si prefigge lo scopo di aiutare i fotoamatori ad andare oltre il saper realizzare singole “buone fotografie” e sviluppare la capacità di concatenare le fotografie e costruire dei “discorsi” per immagini: lavoreremo così sulla narrazione fotografica tramite esercizi specifici (sequenze, trittici, temi guidati, temi liberi, ecc) e verificheremo costantemente i progressi esaminando insieme le immagini prodotte:
Leggi tutto “NARRAZIONE: Story Telling fotografico” →
Roma, 12 lezioni in aula, dal 16/01/2023 h 13-15.
Migliora la tua capacità di realizzare ottime fotografie di forte impatto visivo e di forte carica comunicativa!
Impara direttamente sul campo, con esercitazioni pratiche all’aperto alternate a lezioni di revisione in aula, come costruire immagini d’effetto, equilibrate e capaci di comunicare quel che vuoi esprimere! Questo Corso di Composizione nasce per dare risposta a quanti vogliano rapidamente padroneggiare i fondamenti della costruzione dell’immagine avendo già conoscenza tecniche di base.
Leggi tutto “Affina le tue capacità: Composizione Pratica” →
Roma, 12 lezioni in aula, dal 16/01/2023 h 15-17.
BEST SELLER: il mio Corso più replicato in oltre 20 anni di insegnamento!
Esercitazioni pratiche e revisione critica: questo il perno formativo del metodo didattico del Docente Gianclaudio Romano.
Non è il solito Corso di reportage dove si invitano gli allievi a “puntare e scattare purchè il soggetto sia interessante”, al contrario! Imparerai a rendere tu interessante quel che fotografi!
Ecco 5 ottimi motivi per iscriverti:
1- Esercitazioni pratiche ALL’APERTO in gruppo CON IL DOCENTE per confrontarsi con gli altri ed apprendere direttamente sul campo!
2- Imparerai a tracciare una linea narrativa come un fotoreporter!
3- Imparerai come portare il tuo lettore dove vuoi tu! Per essere pienamente “regista” della tua narrazione!
4- Scoprirai i fondamenti dello Story Telling: raccontare in modo personale e al contempo coerente e funzionale!!
Leggi tutto “IMPROVVISAZIONE NARRATIVA: Pratico all’Aperto ed in Aula” →
Sabato 18 Giugno 2022, ore 10:00
Museo dell’Ara Pacis – Lungotevere in Augusta, Roma
Evento gratuito
Museo dell’Ara Pacis, Spazio espositivo
Sono esposti oltre 130 scatti in bianco e nero (dall’Atelier Robert Doisneau a Montrouge) attraverso i quali Doisneau ha catturato la vita quotidiana dei parigini dagli anni 30 ai 50.
Doisneau è considerato, insieme ad Henry Cartier-Bresson, uno dei padri fondatori del fotogiornalismo di strada, essendo così uno “street photographer” ante litteram.
E’ fotografo di reportage, pubblicità, fotografia industriale, moda e perfino falsario durante la resistenza all’occupazione nazista.
Al centro della sua fotografia di strada c’e’ l’uomo con le sue emozioni, spesso colte nei momenti surreali che si presentano nella vita quotidiana.
Ebbe lui stesso a dire della propria fotografia: “Quello che io cercavo di mostrare era un mondo dove mi sarei sentito bene, dove le persone sarebbero state gentili, dove avrei trovato la tenerezza che speravo di ricevere.Le mie foto erano come una prova che questo mondo può esistere.”
Domenica 5 Giugno 2022, dalle 9 alle 13; revisione Martedì 14 Giugno h 18-20. Per adulti e ragazzi. Livello fotografico: base-intermedio, livello escursionistico: base.
Tornano le Uscite Guidate di Fotografiche Evasioni:
sessantunesima Uscita ai Laghetti di Pomezia per fotografare insieme, in una lunga sessione pratica, i Laghetti della solfatara di Pomezia circondati da felci, alberi, prati e immersi in una atmosfera sospesa e surreale che fu in grado di affascinare già gli antichi: Virgilio stesso ne parla in un passo dell’Eneide. Prima che la Primavera lasci definitivamente posto all’arsura estiva, sarà interessante lasciarsi avvolgere dalla natura rigogliosa di questo antico cratere vulcanico con i suoi fossi e i suoi rilievi creati nei secoli dallo sfruttamento della cava.
Unire apprendimento e divertimento: come nella tradizione delle Uscite Guidate di Fotografiche Evasioni sarà presente il Docente Gianclaudio Romano , per offrire aiuto e supporto o anche per un confronto su scelte compositive ed artistiche, ed alla sessione pratica seguirà un incontro di revisione dal vivo OnLine* delle immagini
Leggi tutto “61° Uscita Guidata: Perdersi nell’Infinito ai Laghetti di Pomezia” →
Sabato 2 Aprile 2021, dalle 21; revisione ON LINE Martedì 19 h 19-20:30. Per adulti e ragazzi, accessibile per disabili con carrozzina off road.
Livello fotografico: base-intermedio, livello escursionistico: base.
Gianclaudio Romano propone un saluto alle stelle particolare:
sessantesima 60° Uscita Guidata di Fotografiche Evasioni a Manziana, immersi nella natura in un luogo dalle atmosfere fatate, col naso in su e lo sguardo tra le cime degli alberi realizzeremo splendide immagini STARTRAIL!
Approfittando della fase di Luna Nuova che ci regalerà un cielo particolarmente profondo, potremo concentrarci sul solo cielo stellato o potremo incorniciarlo tra le fronde degli alberi, oppure potremo usare la volta celeste come tetto per una panoramica del bosco!
Non c’è un orario di fine dell’Uscita: verosimilmente scatteremo lo Startrail fin verso le 01:00 dopodichè… ci daremo alla creatività!
Chiaramente chi vorrà potrà andare via prima o continuare a “creare” insieme!
Non si tratta di una lezione, non è un workshop e non è una semplice passeggiata fotografica: è un po’ di tutto questo e molto di più! Una Uscita Guidata di Fotografiche Evasioni è divertimento, condivisione, apprendimento, gioia, crescita, amicizia, conoscenza, confronto, espressione di sé tramite il confronto forte e diretto con altri appassionati di fotografia come te!
5 motivi per iscriverti:
1- Divertente: per accostarsi a questa tecnica e per condividere questa esperienza di apprendimento!
2- Location comoda per tutti: raggiungibile con una breve passeggiata dal parcheggio auto Leggi tutto “60° Uscita Guidata: STARTRAIL a Manziana” →